Al fine di verificare la fattibilità tecnica e la sostenibilità organizzativa di tale impostazione è stata realizzata
una applicazione sperimentale per l’attuazione della Direttiva 2007/60 su bacini pilota. Tali bacini sono stati
individuati su ambiti territoriali rappresentativi sia per la diffusione e l’intensità dei fenomeni di dissesto
idraulico, sia per la presenza di esperienze di applicazione sperimentale delle più avanzate tecniche di
analisi idraulica e valutazione della pericolosità, sia per l’implementazione di laboratori di governance nel
processo di pianificazione.
I bacini pilota individuati sono:
? Orco
? Varaita
? Sangone
? Secchia
? Adda sopralacuale
La sperimentazione è stata condotta con l’obiettivo di:
? definire e sperimentare metodi per la mappatura della pericolosità da alluvione e sua applicazione
? definire di un prototipo di legenda e di carte della pericolosità,
? definire e sperimentare metodi per l’analisi della vulnerabilità e valutazione del rischio,
? definire e testare modelli organizzativi sostenibili
? valutare i costi in termini di impegno del personale, attività di campagna, dotazioni necessarie.
Sulla base dei risultati delle attività di sperimentazione è stato redatto il progetto esecutivo.