
In data 21 dicembre 2018, con la pubblicazione del “Calendario, programma di lavoro e misure consultive per il riesame e l’aggiornamento del Piano” si…

Si rende noto agli utente che le misure di aggiornamento del PAI (Variante alle Norme di Attuazione e Varianti alle fasce fluviali) e il Tavolo…

Aggiornano il precedente Atlante (2014) sulla base dei rilievi delle sommità arginali 2015, relativamente al calcolo del valore del franco idraulico sulla Piena SIMPO e sulla…

E’ pubblicato il primo Rapporto sull’attuazione del PGRA al seguente link: https://pianoalluvioni.adbpo.it/primo-rapporto-sullattuazione-del-pgra/

Nell’ambito dell’incontro con le Regioni dell’11 aprile 2017 è stato fatto il punto sull’avanzamento dell’attuazione delle misure del PGRA (Piano Gestione Rischio Alluvioni) , evidenziando…

Relativamente ai processi di partecipazione conclusi è possibile consultare le informazioni alla pagina calendario, programma e misure consultive e sotto è scaricabile il materiale informativo sul processo…

In previsione dell’avvio del secondo ciclo di pianificazione del PGRA, che avrà inizio con la valutazione preliminare prevista per il 2018, è necessario focalizzare l’attenzione sui…

Pubblicata sul sito della regione Emilia Romagna la biografia conclusiva del processo partecipativo realizzato per la costruzione dei Piani di Gestione del Rischio di Alluvioni…

A supporto del processo di redazione del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni del distretto idrografico del fiume Po (PGRA 2015) è stato avviato…

In seguito alla consultazione dell’elaborato del PGRA “Profili di piena dei corsi d’acqua del Reticolo Principale”, è stato riscontrato un errore nella tabella 5.19 relativa…