La Variante riguarda il fiume Oglio Sopralacuale da Sonico alla confluenza nel lago di Iseo ed aggiorna i contenuti della pianificazione di bacino vigente, sia in termini di quadri conoscitivi di base che in termini di valutazioni di pericolosità e rischio e conseguentemente di obiettivi e misure.
Con Decreto del Segretario Generale n. 215 del 14 novembre 2017 è stato pubblicato lo Schema di Progetto di Variante, al fine di promuovere la partecipazione attiva.