banner

Pubblicato lo schema di progetto di variante al PAI per i torrenti Parma e Baganza

Nell’ambito dell’aggiornamento degli strumenti di pianificazione di bacino vigenti (Piano per l’Assetto Idrogeologico – PAI e PAI Delta) ai fini del loro coordinamento con il Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni  – PGRA in corso di adozione definitiva, si è definito necessario procedere all’adeguamento degli elaborati del PAI relativi ai corsi d’acqua Parma (da Parma a confluenza Po) e Baganza (da Calestano a confluenza Parma) , in relazione sia alle misure definite per la specifica Area a Rischio Significativo (ARS) riferita ai due corsi d’acqua dalla città di Parma fino alla confluenza in Po, sia alle Mappe di pericolosità e di rischio di alluvioni.

Occorre inoltre considerare che l’ambito territoriale oggetto del progetto di variante è stato interessato dagli effetti dell’evento alluvionale del 13 ottobre 2014: è emersa l’esigenza di procedere ad inquadrare e organizzare le diverse progettazioni delle opere idrauliche necessarie per la sicurezza dei torrenti Parma e Baganza in un’analisi complessiva di asta e in una dimensione di piano strategico, per una efficace organizzazione delle fasi di programmazione e realizzazione delle opere e per un tempestivo utilizzo delle risorse finanziarie disponibili.

Come esito delle suddette attività, è stato predisposto lo “Schema di Progetto di Variante al PAI: Torrente Baganza da Calestano a confluenza Parma e torrente Parma da Parma a confluenza Po”, di cui si è decretato la pubblicazione per almeno 6 mesi ai fini della promozione della partecipazione attiva di tutte le parti interessate e della disponibilità dello schema medesimo per eventuali osservazioni per il periodo indicato nell’ambito del comma 7 dell’art. 66 del D. lgs. n. 152/2006, in vista della predisposizione ed adozione del Progetto di variante definitivo.

In particolare, nel corso del periodo di pubblicazione dello schema di Progetto di Variante sul sito dell’Autorità, potranno essere presentate osservazioni del pubblico, inclusi gli utenti.

Decorso il termine di 6 mesi, l’Autorità procederà ad adottare il Progetto di Variante al PAI elaborato sulla scorta dello schema allegato al presente Decreto eventualmente integrato con le risultanze della fase di partecipazione attiva delle parti interessate.

Di seguito è disponibile la scansione del Decreto e lo schema del progetto di variante.

AdbPo_DecretoSG_116-2015_SchemaProgVarianteParmaBaganza

Schema del Progetto di Variante